
Laboratori di sapone e formaggio
Ieri, come da calendario, abbiamo organizzato i laboratori di formaggio e sapone. Entrambi i laboratori sono stati molto interessanti, qualcosa di nuovo, che richiama interessi diversi e voglia di esplorare. I partecipanti, molti per questo primo evento, sono stati fantastici! Curiosi, volonterosi, e con interesse autentico ad applicare concretamente gli insegnamenti.
Abbiamo cominciato col primo laboratorio, quello di formaggio, dove abbiamo avuto la possibilità di imparare molti dettagli e curiosità e di interagire, visto che ci vuole un certo tempo di attesa sia per portare il latte alla temperatura giusta, sia per lasciarlo cagliare. Ogni partecipante poi ha contribuito al lavoro di preparazione e si è portato a casa una tomina da far stagionare.
C’è stata una piccola pausa per un aperitivo molto gustoso con pizza, focaccia, frittata di trombette (fatti dalla nostra generosissima Alessandra), pane fatto in casa, pomodori dell’orto (gentilmente offerti da Enrica), basilico freschissimo dell’ortobalcone, e, immancabile, un tomino casalingo delizioso!
Abbiamo proseguito con il laboratorio di sapone, altrettanto interessantissimo, dove abbiamo imparato molti aspetti anche tecnici della reazione chimica che porta alla saponificazione. Anche in questo caso i partecipanti hanno potuto contribuire e imparare passo a passo tutto ciò che è necessario per fare un sapone naturale in casa, oltre che portare a casa una formina di sapone da far stagionare.
Ecco qui il bottino di fine serata:
Ed ecco qui alcune foto di una serata un po’ diversa.
Laboratorio di formaggio:
Laboratorio di sapone:
Ringraziamo nuovamente i partecipanti ed i mastri formaggiai/saponieri Alessandro e Renato per tutto quello che ci hanno insegnato.
Ci vediamo al prossimo laboratorio!