da alessandro bellotti | 17 Apr, 2019 | Blog, Eventi, Progetti
Il Comitato m’IMporta e i Comuni di Cervo / San Bartolomeo al Mare / Diano Marina / Imperia / San Lorenzo al Mare / Costarainera / Cipressa / Santo Stefano al Mare / Riva Ligure / Taggia / Sanremo / Ospedaletti / Bordighera / Vallecrosia / Camporosso / Ventimiglia sono lieti di estendere l’invito a tutte le scuole, associazioni, cittadini
ABBIAMO BISOGNO DI TE
18 MAGGIO 2019
#cleancoast2019
Sabato 18 maggio raccoglieremo insieme tutti i rifiuti abbandonati che verranno catalogati e differenziati
Partecipa anche tu e invita chi vuoi!
Insieme avremo modo di essere parte attiva nel rendere il nostro territorio più pulito e accogliente.
INFO:
– Alessandro: +39 329.8631702
– Cristina: +39 338.8741469
– Deborah: +39 392.8911078
– Monica: +39 328.7378786
da Deborah Bellotti | 7 Mag, 2018 | Blog, Eventi
La difesa dell’ambiente parte dai numeri. Allora proviamo a darne qualcuno per capire com’è andata quest’anno la consueta pulizia della spiaggia.
8 comuni, oltre 370 partecipanti tra cui bambini, stranieri, associazioni, alpini, scout, protezione civile. Tanta gente e come sempre tanto stupore. Sì perché se non partecipi, se ti limiti a leggere i resoconti finali, quasi stenti a crederci. Se invece inizi a raccogliere e a contare… uno, due tre, cento, duecento…allora ti rendi davvero conto del problema, del menefreghismo, della disattenzione, della noncuranza. Più di 9000 mozziconi di sigaretta, quasi 7000 frammenti di plastica, più di mille pezzi di polistirolo. E poi bottiglie e tappi di plastica (1197), bottiglie e frammenti di vetro (1500), confezioni alimentari come cannucce o carta delle merendine (1542) e poi ancora lattine (377), vestiti e scarpe (157), copertoni di macchine e camion (42) e ancora, ancora, ancora.
Se è vero che non si può essere infelici davanti al mare, è altrettanto vero che lo si può diventare davanti all’ignoranza umana. L’evento di pulizia delle spiagge non deve rimanere una manifestazione estemporanea; deve essere un impegno quotidiano che ognuno di noi si deve assumere. Dobbiamo avere più cura dell’ambiente e pretenderla dai nostri amici, dai vicini di casa, dai nostri politici e amministratori – indipendentemente dal colore politico.
Il Comitato m’IMporta e ASD MY ringraziano di cuore tutti coloro che hanno donato il loro tempo libero ed hanno lavorato duro per la realizzazione di questa giornata.
Ringraziamo il comune di San Bartolomeo, Diano Marina, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Costarainera, Riva Ligure, Taggia, l’ufficio Ambiente del Comune di Imperia, l’assessorato alla Cultura, la Teknoservice.
Un caldo ringraziamento va a tutti gli scout, le scuole, gli Alpini, la Protezione Civile e le associazioni che si sono attivamente impegnati e messi a disposizione in tutto il territorio da San Bartolomeo al Mare a Arma di Taggia.
Ecco i dati:
Dati riassunti
partecipanti |
376 |
mozziconi |
9187 |
bottiglie di plastica |
445 |
bottiglie di vetro |
319 |
frammenti di vetro |
1176 |
tappi bottiglie |
752 |
lattine |
377 |
Dati integrali
partecipanti |
376 |
mozziconi |
9187 |
pacchetti di sigarette |
169 |
accendini |
59 |
bottiglie plastica |
445 |
confezioni alimentari |
1542 |
frammenti di plastica |
6997 |
tappi di plastica |
752 |
tappi di birra |
40 |
sacchetti di plastica |
78 |
pezzi polistirolo |
1098 |
pezzi di carta |
1089 |
tetrapack |
28 |
reti e nasse |
172 |
bottiglie di vetro |
319 |
pezzi di vetro |
1176 |
lattine |
377 |
batterie |
8 |
pneumatici |
42 |
ingombranti (sedie, ombrelloni, etc) |
36 |
rifiuti igiene personale e sanitaria |
151 |
giocattoli |
23 |
pezzi di metallo |
328 |
rifiuti elettrici (lampadine, pile) |
16 |
filtri depurazione |
11 |
vario (cartucce, petardi, mattoni, palloncini, stoffa) |
65 |
tubi |
16 |
vestiti e scarpe |
157 |
da Deborah Bellotti | 29 Apr, 2018 | Blog, Eventi, Progetti
Il Comitato m’IMporta e i Comuni di San Bartolomeo al Mare, Diano Marina, Imperia, San Lorenzo al Mare, Costarainera, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure e Taggia sono lieti di estendere l’invito a tutte le scuole, associazioni, cittadini
ABBIAMO BISOGNO DI TE
……SAVE THE DATE………
6 MAGGIO 2018 ore 9.30
#cleancoast2018
Per informazioni mandate un messaggio alla nostra pagina fb o scrivete email a info@mimporta.it
Il ritrovo è previsto alle ore 9:30:
– Imperia: presso la Spiaggia d’ Oro
– Santo Stefano al Mare: Piazza Baden Powell
(Per gli altri comuni a breve pubblicheremo luogo di incontro)
Domenica 6 maggio raccoglieremo insieme tutti i rifiuti abbandonati che verranno differenziati e successivamente raccolti dal servizio di gestione rifiuti.
Partecipa anche tu e invita chi vuoi!
Insieme avremo modo di essere parte attiva nel rendere il nostro territorio più pulito e accogliente.
Insieme avremo modo di capire perché è così importante ridurre il rifiuto, differenziarlo, non gettare i mozziconi di sigaretta ed in generale cambiare le nostre abitudini in modo da tenerci stretto questo bel pianeta che chiamiamo casa.
Ti aspettiamo
da Deborah Bellotti | 30 Ott, 2017 | Blog, Eventi
Collaboriamo su un tema caro a tutti: il benestare del parco urbano ed un suo utilizzo piacevole e sostenibile per tutti!
Il Comitato m’IMporta vuole portare all’attenzione la situazione del parco urbano che purtroppo è ricoperto di immondizia e puntualmente non rispettato dai cittadini.
Sono innumerevoli le quantità e tipologie di rifiuti che si possono trovare ogni giorno (vetro, plastica, mozziconi di sigarette, ecc), ed è un vero peccato per tutti noi e per questo patrimonio della città.
Quindi unitevi a noi per una giornata di pulizia del parco!
Come già fatto per la pulizia spiagge passeremo due ore insieme ripulendo un bene che ci appartiene.
Ti aspettiamo!
da Deborah Bellotti | 24 Lug, 2017 | Blog, Eventi, Progetti
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ripara.
Dopo l’incontro del 14 luglio, ecco nuovamente il RiparalaB per parlare di recupero e portare gli oggetti che vorreste riparare in modo che trovino nuova vita e non vengano buttati via.
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 4 agosto dalle 17 alle 20 presso la ex SALSO a Imperia, nell’ambito del progetto Switch che si occupa di riuso di spazi in abbandono e quindi si sposa perfettamente con gli obiettivi del RiparalaB.
Sarà l’occasione per conoscere meglio il progetto e per trascorrere qualche ora con chi vuole proporre qualcosa di innovativo e sostenibile in città.
Il RiparalaB vuole infatti riproporre ad Imperia un’idea nata in Olanda e già diffusa in diverse città d’Europa.
Non si tratta di una comune officina per le riparazioni ma di uno spazio di aggregazione dove tutti i soci possono aiutarsi reciprocamente e condividere utensili e conoscenze relative ai lavori artigianali. Basterà poi affidarsi ad un socio più esperto per ridare vita ad un oggetto che da soli non si è in grado di riparare.
Vorresti imparare a migliorare la tua manualità e a riparare gli oggetti? In questo caso potrai affiancare chi lavora per apprendere qualcosa di nuovo direttamente sul campo oppure frequentare uno dei corsi che verranno organizzati presso il RiparalaB . I corsi specifici riguarderanno il recupero e il riuso oppure le piccole riparazioni.
Contrastare e superare la cultura dello spreco delle risorse e del concetto “usa e getta”, questa occasione non é perciò solo un’evento per riparare oggettistica ed elettrodomestici, ma la natura stessa del suo spirito di apprendimento, collaborativo e comunitaro, contiene già l’antidoto alla nostra moderna mentalità.
Riuso e Riparazione risultano azioni migliori rispetto alle stesse operazioni di riciclo restituendo nuova vita beni oggetti e parte di essi che altrimenti verrebbero smaltiti, sottraendo così importanti quantitativi allo smaltimento. L’idea è di fare le riparazioni insieme. L’obiettivo è il trasferimento dei saperi collegato con la tutela dell’ambiente.
da Deborah Bellotti | 4 Apr, 2017 | Blog, Eventi
Vi capita spesso di camminare in montagna e trovare rifiuti?
Noi purtroppo troviamo spesso, anche su itinerari escursionistici di grande bellezza, tanti rifiuti.
Abbiamo individuato alcune località in cui la concentrazione è più alta e vogliamo dedicare alcune giornate a prendercene cura.
Inizieremo sabato 8 aprile da un tratto di Alta Via dei Monti Liguri fra Case di Nava e San Bernardo d’Armo.
L’appuntamento per i Soci MY che desiderano partecipare è ai seguenti punti d’incontro:
– Parcheggio Agnesi di Imperia ore 8:30 per compattamento auto
– Parcheggio Forte Centrale di Nava ore 9:30
– San Bernardo d’ Armo ore 9:45
Indossiamo abiti comodi e scarponcini, armiamoci di guanti da giardino e cesoie per un’occasione utile e divertente di stare insieme.
La pausa pranzo, nell’area picnic di San Bernardo d’Armo, sarà più bella se ognuno di noi porterà qualcosa da condividere!
Pulisci e cammina, ogni grande cambiamento inizia da un piccolo gesto di responsabilità!
Info:
Marina Pissarello
+39 347 110 73 01